- Oggetto:
N0.08.MED3140 ATTIVITA' DIDATTICA I (aa 2024-2025) - Approfondimenti di anatomia umana
- Oggetto:
DIDACTIC ACTIVITY I
- Oggetto:
Anno accademico 2024/2025
- Codice attività didattica
- NMED31408
- Docenti
- Marco Sassoè
- Corso di studio
- [f070-c721] INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)
- Anno
- 1° anno
- Periodo
- Primo semestre
- Tipologia
- Mista
- Crediti/Valenza
- 0.5
- SSD attività didattica
- NN/00 - nessun settore scientifico
- Erogazione
- A distanza
- Lingua
- Italiano
- Frequenza
- Obbligatoria
- Tipologia esame
- Orale
- Tipologia unità didattica
- modulo
- Insegnamento integrato
- MED3140 - ATTIVITA' DIDATTICA I (MED3140)
- Oggetto:
Sommario insegnamento
- Oggetto:
Obiettivi formativi
Vedi modulo allegato
- Oggetto:
Risultati dell'apprendimento attesi
Vedi modulo allegato
- Oggetto:
Programma
Date e orario di svolgimento:13 gennaio (ore 15-18): c/o Istituto di Anatomia Umana, C.so Massimo d'Azeglio, 52 TORINO. Osservazione di organi e preparati anatomici e dissezione del cuore.16 gennaio (14-17): c/o sede di ASTI. studenti gruppo A (osservazione di preparati anatomici e prova esame)17 gennaio (14-17): c/o Istituto di Anatomia Umana, C.so Massimo d'Azeglio, 52 TORINO. Visita al museo di Anatomia e anatomia virtuale (Anatomage) (2 o 3 gruppi max. 25 studenti)20 gennaio (14-17): c/o sede di ASTI studenti gruppo B (osservazione di preparati anatomici e prova esame)- Oggetto:
Modalità di insegnamento
Vedi modulo allegato
- Oggetto:
Modalità di verifica dell'apprendimento
Prova pratica
Testi consigliati e bibliografia
- Oggetto:
Vedi modulo allegato
- Registrazione
- Chiusa
- Apertura registrazione
- 02/12/2024 alle ore 08:00
- Chiusura registrazione
- 07/01/2025 alle ore 08:00
- N° massimo di studenti
- 60 (Raggiunto questo numero di studenti registrati non sarà più possibile registrarsi a questo insegnamento!)
- Oggetto: