- Oggetto:
- Oggetto:
MED3091B - FARMACOLOGIA II
- Oggetto:
PHARMACOLOGY II
- Oggetto:
Anno accademico 2021/2022
- Codice dell'attività didattica
- MED3091B
- Docente
- Dott.ssa Alessandra Oberto (Docente Titolare dell'insegnamento)
- Insegnamento integrato
- Corso di studi
- [f070-c721] INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)
- Anno
- 2° anno
- Periodo didattico
- Da definire
- Tipologia
- Caratterizzante
- Crediti/Valenza
- 1
- SSD dell'attività didattica
- BIO/14 - farmacologia
- Modalità di erogazione
- Tradizionale
- Lingua di insegnamento
- Italiano
- Modalità di frequenza
- Obbligatoria
- Tipologia d'esame
- Scritto ed orale
- Oggetto:
Sommario insegnamento
- Oggetto:
Obiettivi formativi
Il corso si propone di dare agli studenti le principali conoscenze sul meccanismo d'azione e gli effetti collaterali dei farmaci che potrebbero essere utilizzati per la cura delle principali patologie.The course aims to give students the main knowledge on the mechanism of action and the side effects of drugs that could be used for the treatment of the main diseases.- Oggetto:
Risultati dell'apprendimento attesi
Al termine del corso lo studente dovrà conoscere le classi dei farmaci comunemente utilizzate in terapia: sapere il meccanismo d’azione dei principali farmaci utilizzati e i loro principali effetti collaterali. Per alcuni farmaci (specificati a lezione) sapere anche come somministrarli al fine di massimizzare il loro effetto evitando più possibile la tossicità e gli effetti collaterali gravi. Principali antidoti in farmacoterapia.At the end of the course, the student will have to know the classes of drugs commonly used in therapy: to know the mechanism of action of the main drugs used and their main side effects. For some drugs (specified in class) also know how to administer them in order to maximize their effect avoiding toxicity and serious side effects as much as possible. Main antidotes in pharmacotherapy.- Oggetto:
Modalità di insegnamento
Lezioni frontali, in aula. Sarà possibile, se necessario, la modalità remota, nel qual caso le lezioni potranno anche essere registrate e caricate sulla piattaforma Moodle. Durante le lezioni l'attenzione dello studente sarà costantemente richiamata sui punti principali di ciascun argomento che potrebbero poi far parte della valutazione orale.Lectures, in the classroom. It will be possible, if necessary, the remote mode, in which case the lessons can also be recorded and uploaded to the Moodle platform. During the lessons the student's attention will be constantly drawn to the main points of each topic which could then be part of the oral evaluation.- Oggetto:
Modalità di verifica dell'apprendimento
La preparazione degli studenti sarà verificata attraverso un esame orale. Tutti gli argomenti trattati a lezione potranno costituire la domanda d'esame.
Sarà possibile la modalità a distanza, qualora necessario.Students' preparation will be verified through an oral exam. All the topics covered in class can constitute the exam question.
Remote mode will be possible if necessary.- Oggetto:
Programma
Farmaci dell’apparato cardiovascolare: antiipertensivi (adrenergici, α e β-bloccanti, diuretici, calcioantagonisti, aceinibitori, sartani, inibitori diretti della renina), antianginosi, antiaritmici, vasodilatatori diretti, inotropiFarmaci dell’apparato respiratorio: agonisti β2-adrenergici, metilxantine, antagonisti muscarinici, cromoni, antileucotrienici, corticosteroidi inalatori e sistemici, inibitori delle fosfodiesterasi
Farmaci antidiabetici ed antiiperlipidemici
Farmaci della coagulazione (antiaggreganti, anticoagulanti, fibrinolitici)
Sistema nervoso centrale, antidepressivi antipsicotici
Drugs for the cardiovascular system: antihypertensive (adrenergic, α and β-blockers, diuretics, calcium channel blockers, aceinibitors, sartans, direct renin inhibitors), antianginal, antiarrhythmic, direct vasodilators, inotropesRespiratory drugs: β2-adrenergic agonists, methylxanthines, muscarinic antagonists, chromones, leukotriene antagonists, inhaled and systemic corticosteroids, phosphodiesterase inhibitors
Antidiabetic and antihyperlipidemic drugs
Clotting drugs (antiplatelet agents, anticoagulants, fibrinolytics)
Central nervous system, antipsychotic antidepressants
Testi consigliati e bibliografia
- Oggetto:
-
FARMACOLOGIA Principi di base e applicazioni terapeutiche - Francesco Rossi, Vincenzo Cuomo, Carlo Riccardi et al. Editore Minerva Medica
-
Le Basi della Farmacologia Howland e Mycek – Zanichelli
-
Rang HP, Dale HM, Ritter JM. Farmacologia. Casa Editrice Ambrosiana
Materiale fornito dal docente: PDF delle lezioni e videolezioni-
FARMACOLOGIA Principi di base e applicazioni terapeutiche - Francesco Rossi, Vincenzo Cuomo, Carlo Riccardi et al. Editore Minerva Medica
-
Le Basi della Farmacologia Howland e Mycek – Zanichelli
-
Rang HP, Dale HM, Ritter JM. Farmacologia. Casa Editrice Ambrosiana
- Oggetto:
Note
TAF/Ambito: Caratterizzante / Scienze medico-chirurgiche
Settore: BIO/14- Oggetto:
-