- Oggetto:
- Oggetto:
Genetica Medica
- Oggetto:
Anno accademico 2012/2013
- Codice dell'attività didattica
- M0492A - MED/03
- Docente
- Prof. Ada FUNARO (Docente Titolare dell'insegnamento)
- Insegnamento integrato
- Corso di studi
- [f007-c321] laurea i^ liv. in infermieristica (abilitante alla professione sanitaria di infermiere) - a asti
- Anno
- 3° anno
- Crediti/Valenza
- 0.5
- SSD dell'attività didattica
- MED/03 - genetica medica
- Modalità di erogazione
- Tradizionale
- Lingua di insegnamento
- Italiano
- Modalità di frequenza
- Obbligatoria
- Tipologia d'esame
- Scritto ed orale
- Oggetto:
Sommario insegnamento
- Oggetto:
Obiettivi formativi
Lo scopo del modulo di Genetica Medica è di fornire agli studenti le conoscenze di base della patologia genetica ereditaria o acquisita con particolare riferimento agli specifici test disponibili. I contenuti specifici dell'apprendimento saranno riferiti ad attività possibili e coerenti con l'espletamento di una qualificata attività professionale infermieristica.- Oggetto:
Risultati dell'apprendimento attesi
Al termine del corso gli studenti avranno acquisito le conoscenze di base dei principi fondamentali della genetica medica- Oggetto:
Programma
Gli argomenti trattati a lezione saranno i seguenti:
- I geni e il DNA
- Il progetto genoma: conoscenze e prospettive
- I cromosomi umani e il cariotipo
- Mutazioni e polimorfismi
- Le malattie monogeniche e la loro ereditarietà
- Patologie cromosomiche
- Malattie multifattoriali: i geni e l’ambiente
- Consulenza genetica e diagnosi prenatale.
Testi consigliati e bibliografia
- Oggetto:
- TESTI DI RIFERIMENTO:
B. Dallapiccola, G. Novelli. Genetica medica essenziale. Ed. Il MinotauroIl materiale didattico delle lezioni verrà fornito al termine del corso.
- Oggetto: