Aggiornamento istruzioni domanda di laurea e convalida esami
Pubblicato: Venerdì 29 novembre 2024
Gentilissim*,
si comunica che è stato effettuato l'aggiornamento delle istruzioni inerenti le procedure di presentazione della domanda di laurea e della richiesta di convalida dei crediti formativi.
Le istruzioni sono stata pubblicate alle seguenti pagine del sito delle Scuole di Medicina:
- Domanda di laurea: https://www.medicina.unito.it/ it/domanda-di-laurea
- Convalida/riconoscimento di crediti formativi universitari: https://www. medicina.unito.it/it/ convalidariconoscimento-di- crediti-formativi-universitari
Vi chiediamo cortesemente di prendere visione delle istruzioni inserite e di aggiornare i riferimenti alle procedure sopra riportate sui siti dei corsi di studio.
Si rimane a disposizione per qualunque ulteriore informazione.
Grazie per la collaborazione
Cordiali saluti
Relativo ai corsi di:
- D1.01.MED3141 - ATTIVITA' DIDATTICA II (aa 2024/2025) - ONCOLOGIA E ACCESSI VASCOLARI: IL GIUSTO EQUILIBRIO PER IL PAZIENTE (DMED314101)
- DO.02.MED3141 - ATTIVITA' DIDATTICA II (aa 2024/2025) - ACCESSO VASCOLARE ED ANIMALI DOMESTICI: UN RAPPORTO NON CONFLITTUALE PER LA SICUREZZA DEL PAZIENTE (DMED314102)
- DO.03.MED3141 - ATTIVITA' DIDATTICA II (aa 2024/2025) - RASSEGNA EDITORIALE PAROLE CHE GUARISCONO racconti che trasformano (DMED314103)
- DO.04.MED3141 - ATTIVITA' DIDATTICA II (aa 2024/2025) - WOUNDS -Masterclass internazionale (DMED314104)
- DO.05.MED3141 - ATTIVITA' DIDATTICA II (aa 2024/2025) - Medicina di genere, approccio multi disciplinare (DMED314105)
- DO.06.MED3141 - ATTIVITA' DIDATTICA II (aa 2024/2025) - L'applicazione della legge n.194/1978 sull'interruzione volontaria di gravidanza e le nuove istanze sociali: il diritto all'obiezione di coscienza versus il diritto all'ivg. Proposte di revisione di un testo legislativo contestato e recenti indirizzi dell'UE ai Paesi membri (DMED314106)
- DO.07.MED3141 - ATTIVITA' DIDATTICA II (aa 2024/2025) - Quale attuazione per il nuovo modello di organizzazione sanitaria territoriale? La professione infermieristica: realtà di un cambiamento o solo formale previsione legislativa? (DMED314107)
- DO.08.MED3141 - ATTIVITA' DIDATTICA II (aa 2024/2025) - Intossicazioni: dagli incidenti agli eventi di masso. Gestione di uno scenario complesso. (DMED314108)
- INT1247 - CORSO FORMAZIONE SICUREZZA (INT1247)
- MED2918 - TIROCINIO I (MED2918)
- MED2932 - TIROCINIO II (MED2932)
- MED2940 - TIROCINIO III (MED2940)
- MED2947 - LABORATORI PROFESSIONALI DELLO SPECIFICO SSD I (MED2947)
- MED2948 - LABORATORI PROFESSIONALI DELLO SPECIFICO SSD II (MED2948)
- MED3008 - LABORATORI PROFESSIONALI DELLO SPECIFICO SSD III (MED3008)
- MED3031 - INFERMIERISTICA BASATA SULLE PROVE DI EFFICACIA (MED3031)
- MED3031A - METODOLOGIA DELLA RICERCA E RICERCA BIBLIOGRAFICA (MED3031A)
- MED3031B - METODOLOGIA EPIDEMIOLOGICA (MED3031B)
- MED3031C - STATISTICA (MED3031C)
- MED3032 - FUNZIONAMENTO DEL CORPO UMANO (MED3032)
- MED3032A - DIAGNOSTICA PER IMMAGINI E RADIOPROTEZIONE (MED3032A)
- MED3032B - FISICA APPLICATA (MED3032B)
- MED3032C - FISIOLOGIA (MED3032C)
- MED3033 - STRUTTURA E MORFOLOGIA DEL CORPO UMANO (MED3033)
- MED3033A - ANATOMIA (MED3033A)
- MED3033B - BIOCHIMICA (MED3033B)
- MED3033C - BIOLOGIA (MED3033C)
- MED3034 - INFERMIERISTICA CLINICA GENERALE (MED3034)
- MED3034A - INFERMIERISTICA CLINICA I (MED3034A)
- MED3034B - INFERMIERISTICA CLINICA II (MED3034B)
- MED3034C - DERMATOLOGIA (MED3034C)
- MED3034D - FARMACOLOGIA I (MED3034D)
- MED3035 - PATOLOGIA E DIAGNOSTICA DI LABORATORIO (MED3035)
- MED3035A - FISIOPATOLOGIA GENERALE, IMMUNOLOGIA E PATOLOGIA GENERALE (MED3035A)
- MED3035B - MICROBIOLOGIA E MICROBIOLOGIA CLINICA (MED3035B)
- MED3035C - PATOLOGIA CLINICA E MEDICINA TRASFUSIONALE (MED3035C)
- MED3051 - COMUNICAZIONE ED EDUCAZIONE TERAPEUTICA (MED3051)
- MED3051A - INFERMIERISTICA APPLICATA ALL'EDUCAZIONE TERAPEUTICA (MED3051A)
- MED3051B - ANTROPOLOGIA MEDICA (MED3051B)
- MED3051C - PEDAGOGIA GENERALE E SOCIALE (MED3051C)
- MED3054 - INFERMIERISTICA CLINICA DELL'AREA DELLA CRONICITA', DELLA DISABILITA' E DELLE CURE PALLIATIVE (MED3054)
- MED3054A - INFERMIERISTICA DELLA CRONICITA' E DELLA DISABILITA' (MED3054A)
- MED3054B - GERIATRIA (MED3054B)
- MED3054C - NEUROLOGIA E NEURORIABILITAZIONE (MED3054C)
- MED3054D - ONCOLOGIA MEDICA E CURE PALLIATIVE (MED3054D)
- MED3055 - INFERMIERISTICA CLINICA IN AREA MATERNO INFANTILE (MED3055)
- MED3055A - INFERMIERISTICA PEDIATRICA (MED3055A)
- MED3055B - INFERMIERISTICA GINECOLOGICA E OSTETRICA (MED3055B)
- MED3055C - GINECOLOGIA E OSTETRICIA (MED3055C)
- MED3055D - PEDIATRIA (MED3055D)
- MED3059 - INFERMIERISTICA CLINICA DEL DISAGIO PSICHICO (MED3059)
- MED3059A - INFERMIERISTICA PSICHIATRICA E DELLE DIPENDENZE PATOLOGICHE (MED3059A)
- MED3059B - PSICHIATRIA CLINICA E SALUTE MENTALE (MED3059B)
- MED3059C - PSICOLOGIA CLINICA (MED3059C)
- MED3061 - ORGANIZZAZIONE DELL'ASSISTENZA (MED3061)
- MED3061A - ORGANIZZAZIONE E VALUTAZIONE DELL'ASSISTENZA (MED3061A)
- MED3061B - DIRITTO AMMINISTRATIVO (MED3061B)
- MED3061C - ORGANIZZAZIONE DEI SERVIZI SANITARI (MED3061C)
- MED3088 - INFERMIERISTICA GENERALE (MED3088)
- MED3088A - INFERMIERISTICA GENERALE (MED3088A)
- MED3088B - SOCIOLOGIA DELLA SALUTE (MED3088B)
- MED3088C - PSICOLOGIA SOCIALE (MED3088C)
- MED3089 - INFERMIERISTICA CLINICA IN AREA CHIRURGICA (MED3089)
- MED3089A - CHIRURGIA GENERALE (MED3089A)
- MED3089B - MALATTIE DELL'APPARATO LOCOMOTORE (MED3089B)
- MED3089C - CHIRURGIA D'URGENZA (MED3089C)
- MED3089D - INFERMIERISTICA CLINICA CHIRURGICA (MED3089D)
- MED3091 - INFERMIERISTICA CLINICA IN AREA MEDICA (MED3091)
- MED3091A - INFERMIERISTICA CLINICA MEDICA (MED3091A)
- MED3091B - FARMACOLOGIA II (MED3091B)
- MED3091C - GASTROENTEROLOGIA (MED3091C)
- MED3091D - NEFROLOGIA (MED3091D)
- MED3091E - MEDICINA INTERNA (MED3091E)
- MED3097 - INFERMIERISTICA CLINICA NELLA CRITICITA' VITALE (MED3097)
- MED3097A - ANESTESIOLOGIA E RIANIMAZIONE (MED3097A)
- MED3097B - INFERMIERISTICA D'URGENZA E INTENSIVA (MED3097B)
- MED3097C - MALATTIE DELL'APPARATO CARDIOVASCOLARE (MED3097C)
- MED3097D - MEDICINA D'URGENZA (MED3097D)
- MED3140 - ATTIVITA' DIDATTICA I (MED3140)
- MED3141 - ATTIVITA' DIDATTICA II (MED3141)
- MED3142 - ATTIVITA' DIDATTICA III (MED3142)
- MED3144 - INFORMATICA (MED3144)
- MED3145 - INGLESE I (MED3145)
- MED3145A - INGLESE SCIENTIFICO 1 (MED3145A)
- MED3145B - INGLESE SCIENTIFICO 2 (MED3145B)
- MED3146 - INGLESE II (MED3146)
- MED3146A - INGLESE SCIENTIFICO 1 (MED3146A)
- MED3146B - INGLESE SCIENTIFICO 2 (MED3146B)
- MED3147 - INGLESE III (MED3147)
- MED3147A - INGLESE SCIENTIFICO 1 (MED3147A)
- MED3147B - INGLESE SCIENTIFICO 2 (MED3147B)
- N0.01.MED3140 ATTIVITA' DIDATTICA I (aa 2024-2025) - Fisiologia del dolore: origini, propagazione, soglia (NMED31401)
- N0.02.MED3140 ATTIVITA' DIDATTICA I (aa 2024-2025) - DAI GIOVANI AGLI ADULTI. LA VITA E' NOSTRA! Perchè sprecarla con il fumo? (NMED31402)
- N0.03.MED3140 ATTIVITA' DIDATTICA I (aa 2024-2025) - Fisiologia dei sensi (NMED31403)
- N0.04.MED3140 ATTIVITA' DIDATTICA I (aa 2024-2025) - L'applicazione della legge n.194/1978 sull'interruzione volontaria di gravidanza e le nuove istanze sociali (NMED31404)
- N0.05.MED3140 ATTIVITA' DIDATTICA I (aa 2024-2025) - Quale attuazione per il nuovo modello di organizzazione sanitaria territoriale? La professione infermieristica: realtà di un cambiamento o solo formale previsione legislativa? (NMED31405)
- N0.06.MED3140 ATTIVITA' DIDATTICA I (aa 2024-2025) -Calcolo dosaggio farmaci (NMED31406)
- N0.07.MED3140 ATTIVITA' DIDATTICA I (aa 2024-2025) - Intossicazioni: dagli incidenti agli eventi di massa. Gestione di uno scenario complesso (NMED31406)
- N0.08.MED3140 ATTIVITA' DIDATTICA I (aa 2024-2025) - Approfondimenti di anatomia umana (NMED31408)
- R0.01.MED3142 - ATTIVITA' DIDATTICA III (aa 2024/2025) - 30* ANNIVERSARIO DM 739/94 una norma ormai superata o una norma ancora da attuare (RMED314201)
- R1.02.MED3142 - ATTIVITA' DIDATTICA III (aa 2024/2025) - La privacy nell'era dell'intelligenza artificiale e della telemedicina: un approccio multidisciplinare e di genere (RMED314202)
- R1.03.MED3142 - ATTIVITA' DIDATTICA III (aa 2024/2025) - GIORNATA MONDIALE DEL CUORE (RMED314203)
- R1.04.MED3142 - ATTIVITA' DIDATTICA III (aa 2024/2025) - Le demenze: diagnosi, interventi farmacologici e non farmacologici, bisogni dei Caregiver (RMED314204)
- R1.05.MED3142 - ATTIVITA' DIDATTICA III (aa 2024/2025) - L'applicazione della legge n.194/1978 sull'interruzione volontaria di gravidanza e le nuove istanze sociali (RMED314205)
- R1.06.MED3142 - ATTIVITA' DIDATTICA III (aa 2024/2025) - Quale attuazione per il nuovo modello di organizzazione sanitaria territoriale? La professione infermieristica: realtà di un cambiamento o solo formale previsione legislativa? (RMED314206)
- R1.07.MED3142 - ATTIVITA' DIDATTICA III (aa 2024/2025) - Intossicazioni: dagli incidenti agli eventi di massa. Gestione di uno scenario complesso (RMED314207)
- SSP0381 STORIA, ETICA E DEONTOLOGIA PROFESSIONALE (SSP0381)
- SSP0381A STORIA DELL'ASSISTENZA ETICA E DEONTOLOGIA (SSP0381A)
- SSP0381B MEDICINA LEGALE (SSP0381B)
- SSP0381C GENETICA MEDICA (SSP0381C)
- SSP0388 PROMOZIONE DELLA SALUTE E INFERMIERISTICA DI COMUNITA' (SSP0388)
- SSP0388A IGIENE ED EDUCAZIONE ALLA SALUTE (SSP0388A)
- SSP0388B NUTRIZIONE CLINICA (SSP0388B)
- SSP0388C MEDICINA DEL LAVORO (SSP0388C)
- SSP0388D INFERMIERISTICA PREVENTIVA E DI COMUNITA' (SSP0388D)